Pigna, quando diventò una Repubblica
Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, Pigna diede un eroico contributo al processo di liberazione Siamo nell’Alta Val Nervia, in un ...
ARTE, CULTURA E TRADIZIONI A VENTIMIGLIA E OLTRE. Dal 2006
Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, Pigna diede un eroico contributo al processo di liberazione Siamo nell’Alta Val Nervia, in un ...
La chiesa è citata per la prima volta nel XIII secolo come Nostra Signora di Nogareto. Santa Maria di Lago Pigo, fotografia di Alessandr...
sottotitolo Posted by Enzo Iorio Ricevo e pubblico volentieri questo comunicato che annuncia un'interessante iniziativa a cont...
Domenica 21 ottobre a partire dalle ore 12. [Foto da: www.parconaturalealpiliguri.it[ Domenica 21 ottobre a Pigna tornerà l’appuntame...
Tre borghi medievali dell'entroterra del Ponente e le loro meraviglie Seborga, Perinaldo e Pigna in un breve video pubblicato da ...
Barbagiuà è il soprannome del protagonista, un bambino cresciuto durante la Seconda guerra mondiale. Domani, in occasione del 72° anniversa...
Riconosciuto come corso aggiornamento insegnanti III WORKSHOP- LASA & UPO "Storia dell'ambiente ed Heritage". ricono...
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2015. ‘Fattorie didattiche aperte 2015’, visite, laboratori, attività didattiche a: Imperia, Aprical...