Ventimiglia, l'antica città dei morti è un vero e proprio scrigno sotterraneo
Nel 1865, mentre si scavava per espandere la moderna Ventimiglia, emerse un mondo sotterraneo ricco di tombe; era la necropoli dell'anti...
ARTE, CULTURA E TRADIZIONI A VENTIMIGLIA E OLTRE. Dal 2006
Nel 1865, mentre si scavava per espandere la moderna Ventimiglia, emerse un mondo sotterraneo ricco di tombe; era la necropoli dell'anti...
La dottoressa Martina Agresta, funzionaria del Museo Civico Archeologico di Savona, parla dei megaliti presenti nel Ponente Ligure Illustraz...
Scoperte nuove tombe: 61 sepolture e 98 persone ritrovate, risalenti a un periodo compreso tra il V e il VII secolo dopo Cristo, quando era ...
I ponti che si incontrano sono cinque, di cui solo tre praticabili. Posted by Enzo Iorio Dal canale Youtube di fotophoro : ...
L'ipotesi avanzata da alcuni studiosi della storia di Ventimiglia. Posted by Enzo Iorio Sul sito cumpagniadiventemigliusi...
Venerdì 8 giugno, alle ore 14.30, ritrovo davanti alla chiesa di Cristo Re di Ventimiglia. Punto informativo “ Via Iulia Augusta ” ...
"Antichi romani a Ventimiglia" - Mercoledì 25 aprile 2018 h. 10-17 - Area Archeologica di Nervia Laboratori didattici, visite...
Martedì 29 agosto, ore 17.00, presentazione del nuovo numero della rivista Ligures Photo credit: Google Ventimiglia, Museo Civico Arc...
Nel pomeriggio visita guidata al sito, in serata la presentazione in piazza. La giornata è dedicata alla memoria di Giuseppe Palmero. M...
Il weekend delle Giornate del Fai di primavera, alla scoperta delle bellezze nascoste d’Italia Quest’anno, nel 25° anniversario delle Gior...
Ventimiglia, conferenza e proiezione di immagini a cura del Gruppo Archeonervia Conferenza e proiezione immagini sui reperti archeo...